INCREMENTO SENSOMOTORIO E RIABILITAZIONE MICROGRAVITARIA DINAMICA
L’esercizio terapeutico ha un ruolo fondamentale nel progetto riabilitativo al fine di migliorare la funzionalità generale e specifica e le autonomie di un individuo in modo da rispondere al meglio alle esigenze della vita quotidiana.
La struttura di rieducazione motoria è dotata di tutti gli strumenti necessari per una corretta riabilitazione funzionale e per l’incremento prestativo sia del paziente ortopedico che neurologico. A tali strumenti si aggiungono elementi innovativi come:
• SPAD: Sistema di ottimizzazione posturale tridimensionale dinamica in ambiente microgravitario terrestre con contemporaneo incremento delle capacità dinamiche della struttura corporea in tutti i suoi contesti;
• SISTEMA REDCORD: esercizio terapeutico in sospensione in ambiente instabile controllato;
• RIABILITAZIONE PROPRIOCETTIVA TRIDIMENSIONALE: contrazione isometrica ed isotonica in allungamento con incremento della coordinazione e azione attraverso la stimolazione visuo-spaziale;
• PEGASO CLINIC CICLO E ARMO ERGOMETRO: stimolazione elettrica funzionale (FES) per ridurre la rigidità articolare e migliorare la funzionalità muscolare nel soggetto disabile.
• SISTEMA MJS:il sistema sfruta il feed baack visivo per aumentare la percezione del movimento del'articolazione scapolo omerale ed è dotato di un braccio meccanico antropomorfo in grado di muovere l'arto superiore del paziente in uno spazio articolare di tipo tridimensionale; particolarmente indicato per la valutazione ortopedica della cuffia dei rotatori o la valutazione-riabilitazione sportiva.
RIABLO: è un sistema innovativo che punta a rendere motivante e controllato l'esercizio funzionale, stimolando il sistema propriocettivo e favorendo il training neuromuscolare con feedback audio visuali e misure in tempo reale provenienti da sensori inerziali.
S.P.A.D. REALTA' VIRTUALE E SISTEMI A FEED BACK AVANZATO